L’agenzia investigativa WPS svolge i seguenti servizi per le aziende:
Indagini su casi di concorrenza sleale
Su incarico del mandante si effettuano indagini volte a stabilire se in uno stesso ambito commerciale, produttivo e dei servizi, una o più aziende abbia messo in atto politiche commerciali, produttive od operative contrarie o non corrispondenti a quanto stabilito da leggi e/o regolamenti emanati dagli organi preposti per il settore o accordi tra le parti;
Indagini su soci e/o dipendenti infedeli
Trattasi di indagini atte a stabilire se i soci o i dipendenti di una attività di commercio, di produzione, di servizi o professionale, mentre intrattiene rapporti di lavoro con il mandante, tiene comportamenti o compie azioni contrarie e/o dannose allo stesso: rivela piani commerciali e/o produttivi e/o pubblicitari e/o professionali a terzi; in periodi di malattia o infortunio svolge altra attività lavorativa; procura con dolo o per colpa danni materiali e/o di immagine alla società e/o al datore di lavoro; favorisce con dolo o per colpa l’instaurazione di cattivi rapporti tra il mandante e i suoi clienti o fornitori;
Indagini su due diligence aziendale, tutela marchi e brevetti, infedeltà dei dipendenti, concorrenza sleale, controspionaggio aziendale
Indagine sul trasferimento di dipendenti in aziende della concorrenza
Il mandante richiede indagini volte ad accertare se uno o più dipendenti che ora sono a lavorare presso ditte concorrenti, prima abbiano provocato o abbiamo cercato di provocare danni commerciali, produttivi o disservizi su istigazione di un concorrente, magari in cambio di denaro o di una assunzione più qualificante e remunerata; indagini volte anche a stabilire se il/i dipendente/i ha rivelato al concorrente informazioni aziendali che era contrattualmente impegnato a non diffondere;
Indagini di controspionaggio e protezione know-how
Su richiesta del mandante vengono eseguite indagini per verificare se un azienda è oggetto di spionaggio industriale e per evitare la diffusione di informazioni riservate;
Indagini sulla protezione dei marchi e dei brevetti;
Le aziende che registrano un marchio e/o un brevetto così come chi acquista dai possessori dei marchi e dei brevetti il diritto a distribuire in esclusiva un prodotto o una immagine, subiscono ingenti danni dai contraffattori e da chi commercializza i prodotti contraffatti. Le indagini vengono svolte su incarico di chi detiene il diritto e servono ad accertare,individuare e segnalare chi ha operato illecitamente.
Solvibilità per concessione fidi a clienti e fornitori
Alcune aziende per consegnare i propri prodotti chiedono il pagamento anticipato dell’intera fornitura o di parte di essa, quasi tutti i clienti chiedono invece un pagamento dilazionato.
In entrambi i casi, su richiesta del mandante, verranno svolte indagini e raccolte informazioni per stabilire la consistenza patrimoniale, la correttezza dei rapporti con clienti e fornitori, l’indice di affidabilità per consegne o pagamenti di coloro con i quali il mandante ha intenzione di mantenere o stabilire rapporti di lavoro;
Indagini su bilanci, redditi, potenzialità statuti
Nel caso di aziende da rilevare, da annoverare tra fornitori e/o clienti, su richiesta del mandante verranno richiesti bilanci e redditi societari alle Camere di Commercio, verranno svolte indagini per stabilire la politica produttiva e/o commerciale applicata dall’azienda, si richiederà all’organo amministrativo della società copia dello statuto.
Verifica curriculum ed attitudini professionali
Solitamente alle richieste di assunzione che vengono inviate presso possibili datori di lavoro, sono allegati curriculum vitae dei richiedenti. In queste dichiarazioni oltre ai dati anagrafici ed al percorso scolastico alcuni indicano le precedenti esperienze lavorative e talvolta materie o strumenti di lavoro nei quali hanno maturato una particolare professionalità.
Su richiesta del mandante vengono svolte indagini e raccolte informazioni che servano ad appurare se corrisponde al vero quanto dichiarato dai richiedenti;
Controlli fiduciari su persone ed aziende
Molte attività al momento di instaurare rapporti societari, commerciali, produttivi o di partnership, quando devono assumere personale da inserire nei quadri direttivi o con compiti manageriali, hanno bisogno di aggiungere alle notizie che gli vengono fornite dagli interessati quelle raccolte da fonti terze.
Le indagini servono a verificare le notizie fornite, a cercare informazioni da fonti terze ed aggiungere eventuali notizie non riferite dagli interessati;